Psicologo Como

Lo psicologo: scegliere la giusta figura professionale per le proprie esigenze

Tra le figure professionali più gettonate della nostra epoca contemporanea, dobbiamo sicuramente ricordare lo psicologo como. Si tratta di una figura capace di instaurare con i suoi paziente un dialogo fertile che permette di andare alla scoperta di se stessi, di districare le matasse dei propri problemi e di vivere in modo più sereno. Non sempre però lo psicologo è la scelta ideale. Quando c’è un disagio psichico importante che rende difficili anche le più banali azioni quotidiane, è il caso di fare affidamento su uno psicoterapeuta. Si tratta di una figura professionale che ha una maggiore specializzazione nel campo della mente umana e che riesce quindi a penetrare più in profondità: il paziente ha la possibilità di andare all’origine dei suoi problemi, di prenderne coscienza, di scovare una strada capace di portare ad una loro risoluzione e quindi ad una vera e propria guarigione.

Ogni psicologo como segue una specifica metodologia con trattamenti che possono essere tra loro davvero molto diversi, spesso addirittura opposti. Proprio per questo motivo non è possibile scegliere a scatola chiusa, ma è necessario fare degli incontri conoscitivi con vari psicoterapeuti e cercare di capire quale sia la strada che hanno intenzione di battere: con queste informazioni alla mano potrete scegliere la figura professionale più adatta. Ricordatevi che dovrete fidarvi del vostro psicoterapeuta e che anche l’empatia provata durante questo vostro primo incontro è quindi importante.

Vi ricordiamo che a seconda delle problematiche potrebbe essere utile effettuare degli incontri  di coppia, di famiglia, di gruppo, oltre che le classiche sedute individuali. Sono opzioni che è bene prendere in considerazione a seconda della tipologia di problemi che dovete riuscire a risolvere, opzioni che, ce ne rendiamo conto, spesso incutono un po’ di timore, ma una volta fatto il primo passo vedrete che si tratta di soluzioni eccellenti.

Purtroppo oggi gli psicologi hanno molta concorrenza, creata da figure come i counselor o i coach. Fate molta attenzione, non si tratta di figure professionali che possano in alcun modo essere comparate tra di loro. Counselor e coach spesso non sono in possesso di alcun tipo di laurea o specializzazione, ma sono semplicemente persone empatiche che aiutano a rafforzare la determinazione e la fiducia in se stessi: non sono in grado di aiutarvi a risolvere i vostri disagi psichici e quindi è bene starne quanto più possibile alla larga se avete bisogno di un supporto psicologico davvero professionale.

Non sapete quale psicoterapeuta scegliere? Ricordatevi di chiedere sempre aiuto al vostro medico di fiducia o al consultorio della vostra città: vedrete che riuscirete ad ottenere tutti i consigli necessari per scovare la figura professionale più adatta. Molte persone si affidano a queste figure soprattutto per la paura che lo psicoterapeuta possa costare molto. Nel caso in cui il trattamento psicoterapeutico vi venga segnato dal vostro medico, potete fare affidamento sulle strutture pubbliche e pagare quindi solo un irrisorio ticket. Nel caso in cui dobbiate o vogliate invece affidarvi ad uno psicoterapeuta privato, i costi salgono. Possiamo però assicurarvi che non sono poi così eccessivi e che si tratta di una spesa di cui non vi pentirete una volta che riuscirete a trovare la soluzione a tutti i vostri problemi.