Onoranze funebri

Onoranze funebri

Funerale a Milano con rito religioso o civile: come organizzarlo

A Milano, come in ogni altra città italiana, è possibile organizzare sia un funerale con rito religioso che un funerale con rito civile. Si tratta di un elemento di fondamentale importanza, che offre infatti la possibilità di seguire al meglio quelli che erano i desideri e il modo di essere di una persona defunta, di rendere insomma davvero omaggio alla sua memoria. Ma come organizzare attraverso le onoranze funebri un funerale Milano che risulti davvero eccellente?

Come tutti sapete Milano è una città davvero molto costosa, forse tra le più costose del nord Italia. I prezzi sono elevati per ogni tipologia di servizio, anche ovviamente per i servizi offerti dalle pompe funebri. Per evitare di spendere un’esagerazione, non possiamo quindi che consigliarvi di fare affidamento sul funerale calmierato, un funerale quindi standard e a prezzo fisso che viene erogato da imprese che hanno acceso una convenzione con il Comune. In questo modo non arriverete a spendere un’esagerazione, sia che si tratti di una cerimonia religiosa, sia che si tratti di un rito civile.

Anche optando per un funerale Milano di questa tipologia, dovrete però prendere in considerazione qualche soldo da dare per la location scelta per la cerimonia. Nel caso della Chiesa, non dovrebbero esistere delle tariffe per i funerali, né in realtà per le altre cerimonie. Anche se non sono ufficiali, queste tariffe invece esistono. Vi consigliamo quindi di chiedere sempre a quanto ammonti l’offerta che si aspettano da voi. Nel caso in cui quell’offerta sia davvero al di sopra del vostro budget, parlatene con il prete. Siamo più che sicuri che nonostante le tariffe previste siano da considerarsi come standard, sia possibile chiudere un occhio nel caso di problemi economici e visto il momento di lutto molto delicato che state vivendo. Nel caso della cerimonia civile, tutto dipende ovviamente dalla location scelta. Solitamente si consiglia di effettuare la cerimonia presso il luogo in cui avete fatto la camera ardente, dove di solito sono previste tariffe davvero molto basse.

Sia in caso di rito religioso che in caso di rito civile, durante l’organizzazione del funerale Milano ricordate sempre di prendere in considerazione anche eventuali discorsi commemorativi. Potete decidere di dire voi qualche parola sulla persona amata, sempre che ve la sentiate ovviamente. In questo caso è bene scriversi qualcosa, in modo da non farsi prendere dalle emozioni e dalla commozione e riuscire a portare avanti il discorso al meglio. Nel caso in cui non ve la sentiate, potete sempre chiedere a qualcuno di molto vicino al defunto, magari il suo migliore amico o una persona che lo conosce da sempre. In alcuni casi comunque non dovrete neanche fare questa richiesta, perché qualcuno potrebbe farsi avanti chiedendovi il permesso di poter dire qualche parola nel giorno della cerimonia.

Vi ricordiamo che potrebbe essere molto carino organizzare un piccolo evento dopo il funerale, per stare insieme agli amici e ai parenti più stretti. Si tratta di un modo per evitare di restare da soli a crogiolarsi nel dolore. Si tratta di un modo per riuscire a superare al meglio il lutto grazie alle persone a cui volete più bene in assoluto.