Crowdfunding immobiliare

Crowdfunding immobiliare

C’è un bene immobile particolarmente allettante. Si accende una campagna di crowdfunding immobiliare, di raccolta fondi. Tutti coloro che vogliono investire nel mattone possono fare la loro offerta. Le offerte non devono di certo essere tutte uguali, ognuno fa scendere in campo la cifra che ha a disposizione.

Crowdfunding immobiliare, di cosa si tratta

Alla fine della raccolta fondi, se è stato possibile ottenere tutti i soldi necessari per l’acquisto, si procede con la compravendita. Dopo la compravendita, ecco che quel bene immobile può essere rivenduto ad un prezzo più alto oppure può essere messo in locazione. Si ottiene un guadagno. Ovviamente il guadagno è da destinarsi a tutti gli investitori, in misura adeguata agli investi,entro che è stato effettuato. Il guadagno sarà quindi più alto per chi ha scelto di far scendere in campo spese importanti, più basso per chi ha deciso di investire una cifra piccola.

I vantaggi

Come abbiamo poco fa avuto modo di osservare i vantaggi principi del crowdfunding immobiliare sono la possibilità di accedere al mattone anche senza avere a disposizione grandi cifre e anche nel caso di problemi con le banche.

Non solo, Il crowdfunding immobiliare si muove oggi sul web. Sono infatti disponibili delle piattaforme che consentono di investire in un click appena. Il crowdfunding immobiliare è insomma anche un investimento molto semplice da fare, che non necessita neanche di chissà che genere di burocrazia, alla portata insomma veramente di tutti.

Inoltre il crowdfunding immobiliare comporta un buon guadagno. Stando alle statistiche, sembra che sia possibile ottenere in appena 48 mesi un guadagno anche del 14% rispetto al capitale che è stato investito. Niente male, la scelta ideale per coloro che il proprio investimento vogliono farlo fruttare in fretta.